Termoli 25 luglio 2016. Una partita di calcio per combattere il pregiudizio. Insieme. Questo lo scopo della seconda edizione del “Mondiale Antirazzista, il calcio a colori “ ..svoltosi la scorsa settimana a Termoli, al campo sportivo San Pietro e Paolo. Il progetto a cura dello Sprar, il Sistema di protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati, Rifugio sicuro della Caritas diocesana di Termoli – Larino in collaborazione con la Polisportiva San Pietro e Paolo, ha voluto favorire l’incontro tra gli ospiti dei centri Sprar coinvolti e le varie associazioni partner del progetto. Hanno partecipato alla gara sportiva anche associazioni ed enti che lavorano in altre aree del sociale. Tra le dodici squadre scese in campo: la Cooperativa Sirio, che si occupa di gestire diversi servizi socio educativi nel basso Molise e non solo; la comunità il Noce, che si occupa del reinserimento in società di persone che hanno attraversato o attraversano fasi difficili della vita dovute spesso alla dipendenza patologica da sostanze; l’associazione DiversaMente, che gestisce il servizio del Centro Diurno a Termoli afferente al Centro di salute mentale; l’associazione Cosmo, che gestisce un Cas (Centro di Accoglienza di Straordinaria) a Petacciato; il centro Happy Family ed Oltre: due Centri di accoglienza straordinaria operanti a Campomarino; il Centro di Accoglienza Straordinaria Sweet Dreams, attivo anch’esso nel territorio di Campomarino; il Centro Sprar di Montecilfone, gestito dalla associazione Mondo Nuovo, l’Arcadia, squadra di calcio a 7 dilettantistica già lo scorso anno dimostratasi disponibile e sensibile a contribuire alle giornate di sport; il comune di Termoli, che ha partecipato all’evento con una squadra di consiglieri.
In una splendida cornice multietnica il Mondiale Antirazzista, calcio a colori “ è stato un esempio di come sia possibile fare rete tra associazioni del terzo settore, rappresentanze istituzionali e associazioni sportive al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto al tema dell’accoglienza e dell’uguaglianza.